Lo dice Casper van den Dungen*, vice presidente di Plastic recycling Europe e presidente del gruppo di lavoro PET :
"Complessivamente, 1,9 milioni di tonnellate di rifiuti di plastica PET sono stati trasformati in 1,4 milioni di tonnellate di materiali riciclati che sono stati utilizzati per la produzione di nuovi articoli. Secondo questi dati, 200.000 tonnellate di capacità installata riciclo PET rimane non utilizzata.
"Dato l'inutilizzata capacità degli impianti c'è è molto spazio per la crescita nel mercato europeo del riciclo del PET, ma per raggiungere tale obiettivo di percentuale di riciclo più elevati, il livello di raccolta deve essere migliorato e la qualità delle raccolte rifiuti aumentata ".
L'Italia ,con il suo 44% di bottiglie PET ** raccolte nel 2016 ha ampi margini di miglioramento e di crescita, ma mancano le politiche dedicate. La raccolta porta a porta è troppo onerosa per le bottiglie leggere ed ingombranti. Le raccolte multimateriali stradali costano tantissimo per separazione trasporto e smaltimento frazione estranea.
Postazioni di raccolta automatizzate con selezione del materiale sono soluzioni di migliorie e di informazione del pubblico che la pubblica amministrazione può realizzare ad ogni stadio del livello di raccolta raggiunto con grandi risultati misurabili e partecipazione concreta dei cittadini.
fonte
*PRE 05/07/2018.
** corepla 2016