Inanzitutto il bando finanzia solo ed esclusivamente postazioni in grado di leggere e selezionare le bottiglie per una cernita e rendicontazione esclusiva del flusso PET.In effetti intende instaurare principi di economia circolare ossia raccolta dedicata per incrementare il livello di riciclo.
Inoltre , nell’ambito delle attività istruttorie, le istanze sono valutate tramite l’attribuzione di punteggi sulla base dei seguenti criteri:
a. fattibilità tecnico-organizzativa e qualità del progetto (da 0 a 50 punti) valutata sulla base dei seguenti elementi contenuti nella relazione descrittiva:
- dimensionamento degli eco-compattatori rispetto agli abitanti residenti (da 0 a 5);
- localizzazione sul territorio comunale, area pubblica o privata previa idonea convenzione (da 0 a 5), dove il punteggio minimo è attribuito se l’eco-compattatore è collocato in luoghi isolati e poco raggiungibili logisticamente e il punteggio massimo se lo stesso è ubicato in luoghi ad alta frequentazione;
- efficacia/funzionalità dei correlati servizi di trasporto e avvio a riciclaggio (da 0 a 25) attribuito in relazione al numero dei ritiri programmati e all’utenza servita;
- previsione di misure di sensibilizzazione ambientale (da 0 a 10);
- previsioni di strumenti di incentivazione al conferimento in eco-compattatore (da 0 a 5);
b. impatto del progetto (da 0 a 10 punti) valutato sulla base della rilevanza dei risultati attesi descritti nella suddetta relazione.
Non esitate a contattarci info@riciclaland.com