Lo indicano chiaramente i nuovi obiettivi della comunità europea:
Raccolta del 90 % delle bottiglie in plastica riciclabile immesse al consumo, e Obbligo del 35 % di materiale riciclato nelle nuove bottiglie.
La qualità della raccolta rifiuti condiziona direttamente il livello di riciclo. Con il 35% di scarto nel sistema tradizionale di raccolta, diventano insostenibili i punti di criticità come flussi di raccolta misti, materia prima contaminata, frazione estranea superiore al materiale ricilabile, assenza di politica incentivante.
Le cose stanno cambiano velocemente con il focus sulla plastica del ultimo anno, i consumatori - cittadini CONSAPEVOLI sono pronti ad agire positivamente. Il 90% dei cittadini Europei pensa che le Autorità dovrebbero fornire soluzioni migliori per facilitare e rendere più efficace la raccolta della plastica . L '87% degli europei sono preoccupati del impatto della plastica su l’ ambiente, il 74 % di loro sono preoccupati per l’impatto sulla loro salute.
La promessa di usare più materiale riciclato nelle bottiglie nuove è presente in tutti i messaggi da parte dei Brand in Europa come "impegno ambientale". Ma la verità è che è in gioco il crollo dei consumi , sarà inevitabile se andranno avanti nella gloria dello spensierato business model "usa e getta".
Per raggiungere gli obiettivi nei prossimi anni sarà necessario investire MASSICCIAMENTE nel sistema di raccolta intelligente e responsive, cioè nel punto di incontro tra la filiera di riciclo e il consumatore consapevole.
Quali tecnologia esistono sul mercato ? Un pò di chiarezza sulla tecnologia:
Sul mercato italiano esistono classiche campane con o senza chiavi, eco compatattori e raccoglitori automatici. I raccoglitori automatici contrariamente agli “eco compattatori”, IDENTIFICANO IL PRODOTTO, leggendo codice barre, forma e controllando il peso materiale. La velocità e l’ergonomia del sistema alzano la reddittività della raccolta, in qualità e in qualità.
Infatti per lo stesso tempo di operatività, il raccoglitore lavora 20 volte di più degli “eco compattatori” con sportellino contattatore. Contare apertura e chiusura sportello per qualificare la raccolta è un criterio di bassissimo valore, inutilizzabile per la rendicontazione. E come pensare di calcolare i chilometri percorsi da un veicolo contando il numero di apertura dello sportello. Il criterio darà una vaga idea di quante volte l'utente ha usato il veicolo, ma nessuna reale misurazione ne dei chilometri, ne della destinazione, ne del consumo ... . Nel era del intelligenza artificiale, della profilazione consumatori e della connettività sembra quasi una presa in giro. Ma c'è di peggio, la sicurezza. L' "eco compattatore" non discrimina prodotti pericolosi ed estranei, accetta tutto, mandando tutto direttamente in un compattatore non specializzato per la plastica, rendendo il flusso non idoneo al riciclo.
Cosa fa invece il raccoglitore automatico : dopo aver accuratamente accettato solo le bottiglie programmate, lavora il materiale PET con apposito crusher che schiaccia e tagliuzza la bottiglia : non la tritura , non la compatta, consentendo le operazioni successive di selezione ottica colore clear o fiorito, facilitando le operazioni di eliminazione residui etichette e tappo al lavaggio. Il risultato : nessun oggetto estraneo, un flusso di sole bottiglie post consumo, pulito,ad alto valore commerciale per l'industria del riciclo.
Per raccogliere il 90% delle bottiglie immesse al consumo , il raccoglitore automatico è lo strumento più adeguato, più ergonomico, più sicuro e più EFFICACE.Altri vantaggi dei raccoglitori automatici :
Software incentive con gestionale online : Nel futuro della raccolta differenziata efficiente, dopo le 3 R (reduce reuse recycle) arriva la quarta R : Reward. Ricompensare, incentivare comportamenti che cambiano davvero l'efficacia della raccolta, perché il motore del economia circolare è il consumatore consapevole ( per più informazioni sulla campagna "GET COUPON SAVE THE PLANET " info@riciclaland.com )